LOADING REPORT
scroll

Il primo Report di Sostenibilità del Gruppo OTB per l'anno 2021 raccoglie tutti i progetti e le iniziative che il Gruppo sta portando avanti con l'obiettivo di porre le basi per una crescita sostenibile dell'azienda da qui ai prossimi anni. All’interno del Report viene inoltre rendicontato anche l'inventario delle emissioni GHG di Gruppo per gli anni 2019, 2020 e 2021.

Nel 2021, OTB ha lanciato la sua Strategia di Sostenibilità di Gruppo “Be Responsible. Be Brave.” coronamento del percorso verso un approccio strutturato alla sostenibilità, già intrapreso negli anni precedenti. La Strategia “Be Responsible. Be Brave.” si articola in tre aree chiave che riflettono l’impegno del Gruppo nei confronti dell’ambiente, della sostenibilità di prodotto e della comunità.

PROTECTINGOUR PLANET

  • Biodiversity
  • Climate Strategy
  • Protecting Oceans
  • Water Stewardship & Chemical Management

THE NEWFASHION SYSTEM

  • Sustainable Product Design
  • Responsible Sourcing & Traceability
  • Circularity

BRAVETOGETHER

  • Fair Wages & Well-being along the Value Chain
  • Diversity, Equity, & Inclusion
  • Social impact

Protecting Our Planet

Con l’obiettivo di ridurre al minimo il suo impatto ambientale e la sua carbon footprint, il Gruppo si impegna a raggiungere l’obiettivo Net Zero entro il 2030 nelle sue operazioni interne ed entro il 2050 nell’intera catena del valore. Il Gruppo si è inoltre impegnato a fissare target specifici in linea con la Science Based Targets initiative e a monitorare la sua impronta di carbonio, per definire una precisa strategia di decarbonizzazione di Gruppo.

Highlight

41% di elettricità da fonti rinnovabili nelle nostre operazioni interne.

OTB ha aderito al “Roadmap to Zero Programme” della Zero Discharge of Hazardous Chemicals (ZDHC) Foundation e si impegna a eliminare gradualmente l'uso di sostanze chimiche pericolose dai suoi processi produttivi.

The New Fashion System

Come Gruppo OTB, vogliamo contribuire a far evolvere il modello di business convenzionale del settore, aprendo la strada a un nuovo sistema della moda. Ogni Brand del Gruppo è chiamato a sviluppare prodotti innovativi e responsabili a partire dalla fase di progettazione fino alla fase di smaltimento, e a ridurre il proprio impatto ambientale favorendo la circolarità del prodotto fin dall'inizio del processo produttivo. OTB è impegnata nel promuovere la collaborazione, la visibilità e la tracciabilità della catena di fornitura, e a sviluppare programmi mirati di responsabilizzazione dei fornitori.

Highlight

Diesel Second hand

Diesel estende il ciclo di vita e aumenta l'utilizzo dei propri prodotti offrendo un'accurata selezione di capi in denim usati a marchio Diesel, meticolosamente riparati, rinnovati e venduti in selezionati negozi italiani e online in tutta Europa.

Marniphernalia

Marni ha dato nuova vita ad una serie di capi in cotone, attingendo dalle collezioni precedenti e riproponendo oltre 800 articoli arricchiti da motivi rigati realizzati a mano: i "Miscellaneous Hand Painted Treasures". Questo progetto ha contribuito a sviluppare un senso di aggregazione e appartenenza verso il Brand, oltre che far leva su un processo decisionale consapevole.

Recicla

Recicla è il termine con cui Maison Margiela definisce i capi e gli accessori riciclati e riproposti al cliente, attraverso un processo di taglio che libera l'energia celata nel capo e ridona vita al tessuto.

Brave Kid for MYAR

È una nuova linea responsabile proposta per MYAR, realizzata con capi provenienti da tessuti riciclati e concepiti con un approccio circolare, in linea con la filosofia del brand.

Jil Sander+

È una collezione basata sulla ricerca di prodotti che coniugano estetica  e comfort, raffinatezza e resistenza agli agenti atmosferici.

Viktor&Rolf Tulle collection

La collezione Viktor&Rolf comprende una capsule in edizione limitata intitolata “Lost & Found”, che utilizza capi vintage riciclati, in linea con il concetto di “conscious design” alla base del lavoro dei due designer.

BraveTogether

Fondata nel 2008, la mission della OTB Foundation è combattere le disuguaglianze sociali e contribuire attivamente allo sviluppo sostenibile in Italia e nel mondo.

Highlight

+300 progetti di sviluppo sociale a livello globale.

Con un impatto diretto sulla vita di circa 300.000 persone.

Bambini e Giovani

Women
Empowerment

Integrazione

Supportare i fornitori Italiani locali attraverso il progetto C.A.S.H.

La catena di fornitura di OTB è il risultato di una stretta collaborazione con circa 1.670 fornitori in 39 Paesi. Secondo i dati del 2021, il 73% dei fornitori del Gruppo ha sede in Italia – una percentuale che sale fino all’80% per i processi di fornitura dei soli brand del lusso - mentre quasi il 60% degli acquisti totali di OTB è stato effettuato localmente in Italia.

Con l'obiettivo di stabilire relazioni solide con tutti i suoi fornitori, OTB ha sviluppato il progetto Credit Facilitated Suppliers Help o C.A.S.H., attraverso il quale il Gruppo estende il proprio punteggio di affidabilità creditizia agli attori che compongono la sua catena di fornitura, consentendo loro un ulteriore sviluppo e crescita. Durante la pandemia dovuta al Covid-19, il progetto è stato di fondamentale importanza per sostenere l’ampia supply chain del Gruppo, attraverso il coinvolgimento dei fornitori di tutti i poli produttivi: Staff International, dove il progetto è stato inizialmente lanciato, Diesel e Brave Kid.

53% dei fornitori che hanno aderito al progetto C.A.S.H. sono micro-imprese

37% sono piccole imprese, a dimostrazione del sostegno del Gruppo OTB alla filiera locale e all’artigianato italiano

10% sono imprese di medie dimensioni

LOADING REPORT